Mangiare in nero è beffare la morte

all over (pron. ollover)

“I charge a lot for anything black” 

Cioè “Faccio pagare un sacco per tutto ciò che è nero” dice lo Chef del film di Greenaway “Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante”. Cita l’uva nera, le olive, il ribes nero, i tartufi neri, il caviale. Cibi Raffinati. E spiega che alla gente piace mangiare cibi neri. Come per beffare la morte. Quest’idea mi ha colpito per sempre, insieme al fatto che i cibi neri sono costosi. Eccone altri, veri tesori d’Italia: la liquirizia (conosci quella di Atri in Abruzzo?), il riso nero (conosci l’Artemide?) il nero di seppia, il grano arso, il grano saraceno. Cibi ex-poveri. Neri.

Mangiare neor beffare morte Il cuoco il ladro sua moglie l'amante
Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante
Word count: 108