Mo-é-che (o moleche, il termine è veneziano, allude alla loro consistenza). Le moeche sono una prelibatezza della cucina di mare.
Propriamente sono i granchi di laguna (maschi), molli perché è in corso la muta: si sono liberati del vecchio carapace ma quello nuovo non si è ancora formato. Questo, a tarda primavera o inizio autunno. Ed è allora che vengono pescati. Come accade da oltre 300 anni.
Viaggiando in sacchi di iuta che le mantengono umide, le moeche arrivano sul mercato, e sono care. Da lì, in cucina. Fritte anzi sabbiate leggerissimamente, sono un mangiare crudele ma sublime.