E se affumicassimo la birra? 

A caccia di Prodotti
Lattina di birra Granda Rauch poggiata su un piano di pietra e dietro mattoni rossi

Dalla tradizione tedesca al birrificio artigianale delle Langhe

In Germania, dove sono maestri in fatto di birre, anche il fumo è diventato un ingrediente. 

È il malto a essere affumicato con legni intensi come faggio o quercia, prima di entrare nel processo di birrificazione.

In Italia, dove la voglia di sperimentare non manca, l’arte della birra affumicata è entrata nel monto dei birrifici artigianali e, da La Granda, a Saluzzo, è nata Rauch

Una Lager ambrata scura in cui il colore caratteristico è dato proprio dall’affumicatura del malto. 

Le birre affumicate sono spesso accostate a cibi forti, ma in questo caso non manca la bevibilità. Provala anche da sola! 

Word count: 101