Il cibo tra foto, reel e asmr

all over (pron. ollover)
reflex che inquadra cucina

L’instabilità che genera caos

ASMR: sapete che vuol dire? 

Ogni giorno nel web – che oggi potremmo racchiudere sotto la voce “Instagram” – c’è una novità. Un tempo bastava fotografare un piatto. Poi è arrivato il tempo dei video, prima di passare ai caroselli misti, ora abbiamo aggiunto i suoni: l’ASMR della cucina. 

Sfrigolii, tagli netti, mescolate cremosissime. È l’era del “food porn” sonoro.

Cambiamenti che generano evoluzione, ma anche instabilità.

Ogni creator è chiamato a rincorrere trend volatili in cui l’apparenza (porn) conta più della sostanza.  

Evoluzioni di skills o disevoluzioni culturali? 


Alla fine, la vera domanda resta ironica ma profonda: arriveremo mai a mangiare attraverso lo schermo?

Word count: 104