Sapio e la cucina di Alessandro Ingiulla
Alcuni luoghi sono bestie selvagge, non le capisci se non ci combatti in silenzio, se non ti perdi nel loro territorio, il confine dove la cucina e la terra si incontrano per parlare.
La visione si fa più chiara accendendo i fornelli, un gioco di stimoli che ti spingono a capire a ogni costo la natura che ti circonda.
C’è un sistema che governa, che guida attraverso un labirinto conosciuto di sapori e sensazioni.
Risultato: un cannocchiale su Catania, Etna e dintorni. Ogni cosa ravvicinata si fa gusto vivo: la naturale relazione tra clima, prodotti e persone (produttori, cuochi, avventori).