Tremitori

A caccia di Prodotti

Le Wunderkammer esistono ancora

Prima spiegazione: le Wunderkammer. Nel Rinascimento e barocco erano quei luoghi di raccolta di meraviglie, oggetti stravaganti, anche mostruosi, ma soprattutto esotici rarissimi preziosi. Nobili e regnanti facevano a gara a chi collezionava i pezzi più stupefacenti.

Ad Assaggia Tortona 2025 ho trovato il trentino Tiziano Pulcini, tornitore artistico, costruttore di trottole, sfere, sculture poetiche. E di trembleurs, italianizzato tremitori: fragili sculture in legno dalla fisicità quasi impossibile, supersottili, pezzi da Wunderkammer contemporanea.

Veramente oltrelordine, con la loro apparente inutilità i tremitori riflettono l’ingegno, quello naturale e umano. E fanno scattare la meraviglia, di cui abbiamo e sempre avremo bisogno.

Word count: 100