Fiori che mangiamo ogni giorno, ma che non ci sembrano fiori
Quando diciamo fiori eduli pensiamo subito a delicati fiorellini utilizzati per decorare i piatti.
Invece mangiamo fiori ogni giorno, senza rendercene conto.
Il carciofo, ad esempio, è il bocciolo di un fiore della famiglia delle Asteraceae. Se lasciato maturare, sboccia in un fiore viola spettacolare.
I capperi? Altro non sono che boccioli raccolti prima della fioritura e conservati sotto sale o aceto.
Il broccolo e il cavolfiore sono infiorescenze non ancora aperte, mentre lo zafferano è ottenuto dagli stimmi del Crocus sativus. Anche i chiodi di garofano sono profumati boccioli essiccati.
E i fiori di zucca? Per loro non servono spiegazioni!