Il piatto a fiori, nel senso di décor

A caccia di Prodotti

Un libro per guardare dove mangiamo

Guardiamo veramente il piatto in cui mangiamo, o ci limitiamo a considerarlo un supporto, più o meno elegante, del cibo che ci viene servito?

Lo “vediamo” davvero?

Parliamo di fiori. Oltre che ad abbellire la tavola, e le portate, a ribadire il nostro legame con la natura, i fiori sono uno dei motivi iconografici più diffusi nelle ceramiche italiane (le città della ceramica sono 97), sia nei piatti decorativi, che nei servizi da tavola.

Spesso identificano la provenienza: il giglio di Firenze, garofani, rose, mazzetti.

Lo racconta Martina Liverani nel suo libro Guarda dove mangi – ceramica in tavola (Polaris 2024).

Word count: 100