Finalmente nell’olio piemontese
Il tetragono Quadrato. Il Corno di bue o Lungo, una lingua di fuoco. Il Trottola, fatto a cuore. Il Tomaticòt, schiacciato e costoluto come un pomodoro (tomàtica = pomodoro in dialetto). I colori? Giallo, verde, rosso.
Questi quattro tipi sono il meglio del peperone di Carmagnola – lucido, carnoso, scultoreo. E soprattutto buonissimo. Così buono che basta un po’ d’olio per mangiarlo in estasi. Tanto più adesso: con il risveglio dell’olivicoltura in Piemonte, si aprono potenzialità infinite, probabilmente anche oltrelordine.
E siccome l’epoca piena del raccolto coincide con la Fiera del Peperone di Carmagnola, viva l’edizione 2024, dal 30 agosto all’8 settembre.