IGA

Questa parola foodcultural fa coppia con “birra”. È un acronimo. Sta per Italian Grape Ale, equivalente a “birra italiana ad alta fermentazione con uva”. Siamo al confine tra birra e vino? La IGA è un’espressione della birra artigianale. La distingue la presenza, oltre al luppolo, del mosto d’uva sia cotto che fresco o del frutto al naturale.

Ora, se pensiamo all’infinità dei vitigni che possono, da soli o blendati, aggiungere personalità a una birra, diventa chiaro che la birra IGA non è solo un universo. È una fonte di ispirazione, sperimentazione, identità e affermazione per i microbirrifici del territorio.

Word count: 92
Condividi