Api tra l’uva

Prodotti

Quante volte hai visto arnie nei vigneti?

C’è chi ne ha fatto una scelta impattante, strategica. Due esempi:

*

La Maliosa in Toscana vicino a Saturnia, che riavvicina la vigna al bosco. Lì il suolo è biologicamente migliore, più resiliente ai cambiamenti climatici e agli sbalzi di temperatura. E le api (che non sono attratte dall’uva!) attestano la salubrità delle viti.

*

Guido Berlucchi in Franciacorta, che dal 2021 ha inserito 50 arnie in un suo vigneto. Le api arricchiscono la biodiversità visitando piante diverse, che regalano alle viti un terreno più aerato e fertile, per uve migliori.

E il miele (bio) che ci danno è un dono salvifico.

Word count: 100