La carne di storione 

A caccia di Prodotti
Un trancio di Carne di storione su un piatto ner oe coperto da pomodorini tagliati a pezzetti, pesto e qualche foglia di basilico

Non un semplice sottoprodotto del caviale

Con l’aumento di allevamenti per la produzione di caviale, la carne di storione – si dice carne anche se parliamo di pesce – è sempre più diffusa e merita di entrare nelle nostre abitudini alimentari.

Più antico dei dinosauri, nell’evoluzione è diventato un pesce osseo privo di lische: stai già correndo a cercarlo? 

La sua consistenza è soda e compatta, il sapore è delicato, le carni magre e nutrienti. 

Estremamente versatile in cucina, può essere paragonato alle carni bianche. 

Inoltre, non sussiste il problema dell’Anisakis per cui non serve abbattimento preventivo.

Non dimentichiamo, infine, che lo storione è storicamente autoctono

Word count: 98