Dal 1400, un gioiello nel cuore di Dronero
Dalla terrazza di Dronero, lo sguardo viene catturato da un’antica ruota mossa dalla forza dell’acqua. È Mulino del XV secolo che oggi, dopo un’attento restauro della famiglia Cavanna, continua a macinare mais e cereali.
Seguendo la strada per il ponte merlato e scendendo verso il fiume, scoprirai che il Mulino è aperto al pubblico. Un vero e proprio museo in cui potrai godere di un’opera d’arte del passato e conoscere i dettagli della macinazione a pietra naturale.
Dopo la visita, fermati per un pranzo con le specialità della Valle Maira e, ovviamente, la polenta da mais autoctoni dello storico mulino.