Marzo 2025
Coraggio
cover marzo roarr
cover marzo roarr
Coraggio!
Haikueditoriale N°9
Haiku

Con che coraggio

parliamo di coraggio?

Quello che serve.

Il coraggio, uno non se lo può dare, se non ce l’ha. Ti ricordi dove hai già sentito questa frase?

Il coraggio, diceva Platone, è diverso dalla temerarietà. Perché il coraggioso è cosciente del pericolo, il temerario no.

Che coraggio serve per aprire un nuovo capitolo della propria vita?

Per fondare un’impresa, avviare un ristorante, capovolgere le cose, scoprire un ingrediente, attraversare un confine, mettersi in competizione, fare un passo indietro, volere un figlio, non volerlo, accettare i giudizi più taglienti?

Il coraggio non è normale: è qualcosa di oltrelordine. Infatti.

Word count: 100
... e Vin Santo
Ollocaptions
Vin Santo e Pecorino

Con i cantuccini, sono capaci tutti.

Con gli erborinati, sono capaci in tanti, e il risultato è in media piacione, a volte esaltante.

Con i pecorini, è il coraggio: quando il Vin Santo bagna i formaggi pecorini – toscani, sardi, umbri – belli sapidi, e senti più tagliente la liquorosa bellezza del vino.

Questa, con il Vin Santo del Chianti Rùfina di famiglia, la proposta di Stefano Alacevich a casa sua, Sosta al Capitano, Pontassieve.

Provocazione accettata!

Word count: 75
Cercatori di semi
A caccia di Prodotti
vasetto con una piantina che nasce

Semi rari e antichi dall’Italia e dal mondo

Straordinari esperti nella ricerca, raccolta e conservazione dei semi di piante rare e antiche, proteggono un patrimonio di biodiversità di cui neanche siamo consapevoli. 

Situati a Pomezia, ad appena 15 minuti da Roma, i cercatori sono un’associazione culturale no-profit e, ogni anno lavorano per conservare e distribuire in modo del tutto gratuito i semi degli ortaggi ad agricoltori in difficoltà, associazioni ma anche alle scuole per scopi didattici. 

Non solo, l’educazione all’agricoltura viene promossa con guide pratiche e cartacee.  

Io li considero veri eroi silenziosi, custodi della natura. Sosteniamoli

Word count: 66
Donna on the rocks (perfetta per marzo)
all over (pron. ollover)
coraggio poesia donna on the rocks

Mi verso da sola

da bere

mi infilo nel bicchiere,

gambe di ghiaccio,

bocca di vetro,

occhi stanchi

al Vermouth.

Sono libera di nuotare,

non mi tediare,

con la tua galanteria,

quella sottile ipocrisia,

cultura del potere.

Assorbo l’essenza,

ti guardo come fossi nuova:

tu sei sempre uguale,

Amor banale.

Word count: 49
Fegato. Cioè coraggio, papille!
A caccia di Prodotti
coraggio fegato alla genovese

Da Genova, figaeto a l’aggiadda

Avere fegato è spesso sinonimo di avere coraggio.

Un po’ di coraggio ci vuole per mangiare questo fegato all’agliata tipico del genovese dai sapori così decisi. D’altro canto, si verrà ricompensati con un piatto morbido, aromatico e tutto tradizionale.

Gli ingredienti principali, come suggerisce il nome, sono il fegato e l’aglio anche se nella ricetta originale di una volta non mancavano aggiunte come la milza di vitello e la mammella della mucca. Sapori forti, come si diceva, ma che un tempo erano apprezzati per le loro proprietà antibatteriche e antibiotiche. Coraggio sì, ma con gusto.

Word count: 100